Eventi

Dal 3 novembre 2023 al 7 aprile 2024, al Castello Visconteo Sforzesco di Novara si terrà la mostra “Boldini De Nittis et les italiens de Paris”.

l'opera presentata:

EN PROMENADE (LA PARIGINA – LA PASSEGGIATA)

Olio su tela, 73 × 44 cm
Firmato in basso a destra e datato “FZandomeneghi ’94”

EVENTI PASSATI

 

Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ha ospitato la mostra “I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia”, che ha ripercorso le vicende di uno dei movimenti artistici più importanti della scena culturale italiana, sviluppatosi nella seconda metà dell’Ottocento, con l’esposizione di 90 opere.

l'opera presentata:

SUL SENTIERO A COMBS-LA-VILLE

Telemaco Signorini

Olio su tavola, 26,5 × 17 cm
Firmato in basso a destra “TSignorini”

 

Dipinto cruciale non solo per Signorini, la magnifica tavola testimonia di un intreccio tra protagonisti della pittura italiana moderna a Parigi. Del fatidico momento abbiamo testimonianza da Cecioni stesso nei suoi Pensieri sull’arte: «…eravamo tutti e tre a poca distanza l’uno dall’altro a fare uno studio sopra una strada larga e facevamo dei discorsi sull’arte relativi al motivo che dipingevamo; era una giornata durante la quale il sole non fece mai capolino, il cielo era bigio, e i nostri discorsi sulla forma dei nuvoli, sul grigio degli alberi, sulla monotonia dell’intonazione invogliarono il Boldini a dipingere quella scena con amore, e più coll’intendimento di piacere a noi che ai suoi soliti compratori. Ma a misura che gli si facevano delle osservazioni sulla qualità delle tinte per noi troppo belline, egli proruppe dicendo che se continuava a star molto con noi gli si riattaccava la malattia dell’arte» (P. Dini e F. Dini, Boldini. Catalogo ragionato, Vol. 1, 2002, p. 158).